Previsione fantascientifica. Ma non poi tanto. Che, da un certo giorno in poi, nessun cristiano manifesti ad altri la sua fede, né padre o madre insegni a un bambino a fare il segno della croce. Accadesse, nell’arco di due o tre generazioni, la Chiesa scomparirebbe dalla faccia della terra.
C’è quindi un atto ben determinato, la comunicazione della fede dal credente al non credente, che costituisce la condizione stantis vel cadentis Ecclesiae. è, esattamente, il vangelo. Intendo dire l’atto del vangelo, perché prima che definirlo un messaggio e di prenderlo in mano come un libro, vangelo è un atto del dire. È comunicare una notizia, una buona notizia....
La riflessione di Severino Dianich è a questo link:
https://www.settimananews.it/pastorale/vangelo-notizia-nozione/