L'arte del consenso contro l'arte del governo?

Negli Stati Uniti di oggi il criterio del consenso viene accreditato come l’unico che legittima il potere in democrazia, con grave danno dei vincoli istituzionali

Con la seconda presidenza Trump vengono sempre più al pettine vari nodi che oggi inceppano il meccanismo democratico. Il più grave sta nel fatto che il criterio del consenso viene accreditato come l’unico che legittima il potere in democrazia, in una completa e grave disattenzione per i vincoli istituzionali, che sono altrettanto importanti per garantire un gioco davvero democratico, che non calpesti l’opposizione e i diritti individuali. Strettamente legato a questo, vi è un altro aspetto che merita di essere messo sotto osservazione ...

L'analisi di Maria Rosaria Ferrarese è a questo link:

https://www.rivistailmulino.it/a/arte-del-consenso-o-arte-del-governo?&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Strada+Maggiore+37+%7C+30+giugno+%5B10110%5D

Nessun commento:

Posta un commento