Rimettere il debito ecologico

Negli ultimi decenni il concetto di debito eco- logico si è affermato come chiave di lettura efficace per interpretare le ingiustizie am- bientali su scala globale.

Tradizionalmente il termine «debito» è stato associato alla situazione finanziaria di molti dei paesi in via di sviluppo indebitati nei confronti delle economie industrializzate. Tuttavia questa narrazione trascura un aspetto fondamentale: nel corso della storia, da una parte i paesi più industrializzati sono stati responsabili della quota maggiore di emissioni di gas serra, che ha contribuito al noto fenomeno del riscaldamento globale, dall’al- tra hanno costruito la propria prosperità anche attraverso lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali presenti nei territori dei paesi in via di sviluppo, spesso a scapito delle comunità e degli eco-sistemi locali. Proprio questo squilibrio ha portato...

La riflessione su Il Regno è a questo link:

https://www.ilregno.it/articles/Regno-documenti-15-2025-452-d7hs32.pdf

Nessun commento:

Posta un commento