Democrazia vs autocrazie, quale modello di governo vincerà in futuro?

Perché ci sentiamo oggi in difficoltà, di fronte al crescere di un paradigma di governo basato sulla “forza” (economica, finanziaria, militare, tecnologica, eccetera)? Dobbiamo reagire con urgenza, ma prima dobbiamo domandarci perché la democrazia rappresentativa ha perso la forza propulsiva e si sente marginalizzata da una dinamica socio-politica basata sul primato della forza e non delle regole democratiche. L’analisi di Giuseppe De Rita, presidente del Censis


Le sussultorie vicende del presidente Trump hanno confermato, anche alle persone più sprovvedute, che circola nel mondo una gran voglia di decisionismo e di verticalizzazione del potere. Con una intensità che viene da domandarsi se non sia in corso un processo storico più profondo – e più pericoloso – di crisi della democrazia, e di corrispettivo crescente appeal delle autocrazie. Chi vincerà nei prossimi decenni fra questi due modelli di governo?

L’analisi di Giuseppe De Rita, presidente del Censis è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento