Nella Repubblica Dominicana vive oltre un milione di profughi haitiani, la cui esistenza è messa a rischio dalla sistematica violazione dei basilari diritti umani. Suor Eugenia, missionaria scalabriniana: “Molte madri partoriscono in casa, mettendo in pericolo la loro vita e quella dei neonati perché hanno paura che andando negli ospedali verranno schedate e poi rimpatriate”
Il popolo haitiano continua a subire una delle più gravi crisi umanitarie del mondo. L’estrema povertà e la violenza delle bande armate spingono migliaia di persone a fuggire da Haiti verso la confinante Repubblica Dominicana, che tuttavia li respinge con politiche anti-immigrazione sempre più severe: solo nei primi sei mesi del 2025 sono stati deportati oltre 150mila cittadini haitiani. Associazioni religiose e organizzazioni di volontariato lavorano ogni giorno in questi territori per garantire loro un aiuto concreto...
L'articolo di Greta Giglio è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento