Dove sboccia la solidarietà. Quattro esperienze di agricoltura sociale

Integrare la qualità dei prodotti con gli obiettivi etici dell’inclusione. Anche in Italia sono sempre di più le aziende agricole che guardano verso il welfare collaborativo e trasformano i propri spazi in contesti di formazione, abilitazione e accoglienza. Come nelle storie che vi raccontiamo


Coinvolgere persone svantaggiate o a rischio di emarginazione nei processi produttiviperché sperimentino nuove relazioni e migliorino la propria autostima, aprire le porte dell’azienda per farne un luogo di apprendimento, come avviene ad esempio nelle fattorie didattiche, rivolto a tutte le età. O ancora, favorire l’integrazione di chi arriva da lontano attraverso un’attività concreta e gratificanteÈ l’agricoltura sociale: una pratica riconosciuta dalla legge 141 del 2015, intitolata ...

L'articolo di Alice Scialoja è a questo link:

https://terraneamagazine.it/storie/dove-sboccia-la-solidarieta-quattro-esperienze-di-agricoltura-sociale/


Nessun commento:

Posta un commento