Dominio e legittimità in Medioriente

Ciò a cui stiamo assistendo in Iran è un altro esempio di progetto politico fondato su logiche di dominio. Se questo ordine verrà legittimato dipenderà, però, dall’efficacia delle nuove forme di opposizione


Come in ogni guerra dell’età dell’informazione di massa, la cronaca ci travolge con dati e notizie abbondanti a cui esperti e pubblico informato devono e possono attingere. Resta, però, sempre la questione di identificare quali sono i nodi centrali dei conflitti oltre la contingenza. Tre sono le questioni di base che caratterizzano l’attuale fase del conflitto in Medioriente e che si collegano strettamente tra di loro: la centralità ineludibile della questione palestinese; gli equilibri di forza regionali e la loro legittimità politica; la dimensione internazionale, nella forma specifica dell’alleanza tra Israele e Stati Uniti....

L'analisi di Massimiliano Trentin è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento