La scuola per insegnare la non violenza aperta nella città veneta si avvale del contributo di riflessione e di esperienze maturato all’interno del Movimento nonviolento. Il corso intende formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica e gestione dei conflitti
Proseguire sul cammino tracciato dall’evento “Arena di pace 2024” con la partecipazione di Papa Francesco: con questo obiettivo la Chiesa veronese, attraverso l’impegno diretto del vescovo Domenico Pompili, ha voluto fondare la Scuola di pace e nonviolenza. Il corso intende formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica, gestione dei conflitti e metodo nonviolento. La costituzione del percorso formativo, spiega don Renzo Beghini, presidente della Fondazione G. Toniolo e condirettore della Scuola, «ci è sembrata l’occasione per ...
L'articolo di Beatrice Guarrera è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento