Si è tenuto ad Assisi un interessante convegno sulla speranza, al quale ha partecipato il nostro Daniele Gianolla. Ecco le sue considerazioni...
Quando si parla di speranza, il rischio di dire delle banalità è sempre dietro l’angolo perciò il tema è stato approfondito dal XXXIII congresso nazionale di spiritualità antropologica e di ecologia sociale, promosso dal centro studi della Comunità di San Francesco di Monselice. Il convegno si è svolto ad Assisi dal 16 al 18 maggio con il titolo “Le ragioni della speranza” e si è svolto in collaborazione con le associazioni italiane e regionali dei club alcologici territoriali (AICAT e ARCAT).Ho avuto il piacere e l’onore di essere invitato a parlare nella sessione “La speranza in tempi difficili”, condividendo la tavola rotonda con Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana e coordinatore del progetto GiovaniSì, e Walimohammad Atai, educatore in Italia e autore del libro autobiografico “Ho rifiutato il paradiso per non uccidere” (Multimage, 2020).Non conoscevo i miei compagni di strada prima di incontrarci sabato, eppure ...
Le considerazioni di Antonio Gianolla sono a questo link:
https://www.vinonuovo.it/attualita/societa/le-ragioni-della-speranza/
Nessun commento:
Posta un commento