La fede è sempre più “liquida”: uno su cinque cambia religione

Un'indagine su 80mila persone in 36 Paesi rivela che nella maggior parte degli Stati considerati, almeno un quinto degli intervistati ha abbandonato il gruppo religioso in cui è cresciuto


«Qual è la vostra religione attuale, se ne avete una? E con quale siete cresciuti nella vostra infanzia?». Due semplici domande, per un sondaggio che ha coinvolto circa 80mila persone adulte, la metà negli Stati Uniti, il resto in altri 35 Paesi alle più diverse latitudini. I risultati dell’indagine, pubblicati poche settimane fa dal Pew Research Center di Washington, rivelano che nella maggior parte dei Paesi considerati, almeno un quinto degli intervistati ha abbandonato il gruppo religioso in cui è cresciuto. Cristianesimo e Buddismo hanno registrato le perdite più significative, non tanto per conversioni ad altre fedi, ma per una progressiva tendenza a non avere più alcuna affiliazione religiosa. Ci sono popoli per cui è scelta rara quella di ...

L'articolo di Francesca Ghirardelli è a questo link:

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/fede-sempre-piu-liquida-uno-su-cinque-cambia-religione 

Nessun commento:

Posta un commento