Nella vasta area dell’America Latina vivono 305 popoli indigeni riconosciuti, con 274 lingue. Sono i custodi di una conoscenza millenaria del polmone verde del mondo. Cercano di sopravvivere tra infinite minacce, multinazionali estere, violenze e sfruttamento della natura... Qui sono loro a raccontarsi, tra fatiche e speranze.
Nel cuore pulsante dell’Amazzonia brasiliana vivono 305 popoli indigeni riconosciuti, custodi di una conoscenza millenaria del polmone verde del mondo e del suo equilibrio. Parlano 274 lingue e, secondo i dati ufficiali del Brasile, il 13,8% del territorio del gigante sudamericano è oggi dichiarato “terra indigena”. Purtroppo le sfide per difendere queste terre e chi le abita da latifondisti, interessi di multinazionali e incendi (nel 95% dei casi dolosi) sono tante e all’ordine del giorno, come testimoniano. Papa Francesco aveva ammonito: “Gli indigeni dell’Amazzonia ci ricordano che non siamo padroni della natura, ma parte di essa” ....
L'articolo di Paolo Manzo è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento