Intervista con il teologo francescano Frédéric Marie le Mehauté, che il 9 ottobre ha partecipato alla presentazione ufficiale della prima Esortazione apostolica di Leone XIV. Il Papa ci dice, sottolinea, “È nell’incontro stesso con i più poveri che conosciamo il volto del vero Dio” e colpisce “l’invito rivolto a tutti i cristiani a non limitarsi a visitare i poveri di tanto in tanto, ma a vivere con loro e come loro”. Solo così si potrà includere tutti.
«All’improvviso, Cristo sulla croce raggiunge nella loro sofferenza i poveri, le tante persone che dicono “anche a me hanno sputato addosso, anche io sono caduto, anche io sono stato umiliato”»; per questo «Guardando Gesù sulla croce, i poveri sentono “Ti ho amato”». Così il teologo Frédéric Marie le Mehauté, provinciale dei frati minori di Francia-Belgio, sottolinea in questa intervista ai media vaticani il valore della “misteriosa saggezza dei poveri”. Da un ventennio al fianco di chi vive nella precarietà, il francescano francese è intervenuto ieri, 9 ottobre, nella Sala stampa della Santa Sede, alla presentazione della prima Esortazione apostolica di Leone XIV, Dilexi te, firmata il 4 ottobre scorso e incentrata sull’amore verso i poveri.
L'intervista con il teologo francescano Frédéric Marie le Mehauté è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento