Resta stretto e difficile da sciogliere il nodo degli abusi nella chiesa cattolica. Oltre a interi continenti come l’Africa e l’Asia, tra i paesi più sviluppati il problema riguarda in particolare l’Italia, dove i vescovi rimangono restii ad affrontarlo davvero.
A confermarlo è il secondo rapporto annuale sulle politiche e le procedure di tutela nella chiesa. Appena pubblicato dall’organismo della Santa sede che dal 2014 si occupa della questione, la pontificia Commissione per la tutela dei minori, il rapporto – in rete accessibile in inglese e spagnolo – ha subito suscitato una inusuale e stizzita replica della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Un’avvisaglia di questa nuova tensione tra Cei e Santa sede era arrivata il 5 luglio scorso, quando Leone XIV aveva nominato come presidente dell’organismo ...
L'articolo di Giovanni Maria Vian è a questo link:
https://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/RaSt202510/251019vian.pdf
https://www.tutelaminorum.org/commission-launches-second-annual-report/
Nessun commento:
Posta un commento