E se la vera Riforma partisse dagli atteggiamenti dei cristiani? Sognarlo non costa nulla...
Durante l’estate ci sono state due letture che mi hanno stimolato: l’inchiesta Lo scisma. Cattolici senza Papa del giornalista Riccardo Chiaberge e Riforma di Michael Seewald, professore di dogmatica e storia dei dogmi.Il primo testo evidenzia uno scollamento tra le vite, le idee, le posizioni di molti cristiani e il magistero della Chiesa. È semplicemente la mondanità che è entrata nella compagine ecclesiale o serve mettersi in ascolto con occhio critico, ma non giudicante di alcune istanze?
Il pensiero di William Dal è a questo link:

Nessun commento:
Posta un commento