Mentre in Francia si registra un costante calo delle ordinazioni, il gesuita e sociologo Charles Delhez invita ad aprire un dibattito sul ruolo e sulla figura del prete in una Chiesa divenuta minoranza. Quella che viene comunemente definita «crisi delle vocazioni» corrisponde, secondo lui, a un cambiamento profondo nel volto delle comunità cristiane in Occidente.
I giornali di fine giugno titolavano: Le ordinazioni tornano a calare. Ma non erano già a un livello molto basso? «Una società che non produce più preti è una società che non desidera più riprodursi secondo il modello religioso del suo passato», affermava tempo fa il gesuita Joseph Moingt. È evidente che il modello attuale del prete non attrae più le nuove generazioni, salvo alcune minoranze in ambienti circoscritti. Una Chiesa clerico-centrica non sembra avere più futuro....
La riflessione di
Nessun commento:
Posta un commento