Leonardo collabora con il Mase per creare il gemello digitale del suolo italiano.

Leonardo, tramite e-GEOS, supporterà il Ministero dell’Ambiente nella creazione di un gemello digitale del suolo italiano, parte del progetto PNRR M2C4 I.1.1. Questo sistema avanzato di monitoraggio utilizzerà tecnologie come LiDAR e dati aerogravimetrici per analizzare la morfologia del territorio. Il progetto mira a migliorare la conoscenza del territorio e garantirà l’integrazione di dati per le politiche ambientali. Con un approccio innovativo, si punta a ottimizzare interventi per la sostenibilità e la protezione ambientale, affrontando sfide legate al dissesto idrogeologico e migliorando l’accuratezza dei sistemi di posizionamento e analisi del sottosuolo.


Il progetto ha come obiettivo principale quello di approfondire la conoscenza del territorio italiano e del suo campo gravitazionale, impiegando soluzioni di geoinformazione all’avanguardia, supportate dall’esperienza del gruppo Leonardo. La creazione di un modello del territorio nazionale rappresenta un passo significativo verso una gestione più sicura e sostenibile, offrendo un livello di precisione senza precedenti nel comprendere il suolo e il sottosuolo. Questo progetto testimonia l’impegno di Leonardo nell’integrare tecnologie digitali e geospaziali per migliorare la sicurezza e la sostenibilità del Paese.

In aggiunta, i database creati soddisferanno le esigenze informative di enti pubblici e privati, garantendo un’integrazione efficace con progetti già esistenti e in sviluppo. Questa iniziativa promuove la condivisione delle informazioni, rendendole disponibili gratuitamente per il riutilizzo da parte degli stakeholder interessati...

La notizia di Blog.it è a questo link:

https://www.blog.it/leonardo-collabora-con-il-mase-per-creare-il-gemello-digitale-del-suolo-italiano/?utm_source=welcoming&utm_medium=newsletter&utm_campaign=ecologia_ambiente


Nessun commento:

Posta un commento