La madre di Gesù e il sacerdozio alle donne

A Ferragosto e anche all'Angelus di ieri, il Papa ha esaltato, con parole incisive e toccanti, la Madonna, ma non ha fatto accenno ad un problema, oggi assai vivo nella Chiesa romana, che riguarda la possibilità di avere donne consacrate nei ministeri «alti» (diaconato, presbiterato ed episcopato). Tale "omissione" non cancella però la discussione in atto.


Infatti, a partire da Paolo VI e fino a Francesco, i papi, in modo ufficioso o ufficiale, hanno sempre negato la possibilità del sacerdozio ordinato alle donne: la madre di Gesù, essi sostengono, non fu infatti «ordinata». Questa «dottrina», finora ufficialmente intangibile, ha provocato, tra donne e uomini, esponenti del mondo teologico, una discussione che, per ora, non trova uno sbocco condiviso.

L'articolo di Luigi Sandri è a questo link:

https://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/RaSt202508/250818sandri.pdf

Nessun commento:

Posta un commento