Autrice di Vivre au risque de l'autre. La Bible contre l'identitarisme (Vivere al rischio dell'altro. La Bibbia contro l'identitarismo), la teologa Anne-Marie Pelletier denuncia l'identitarismo che sta conquistando una parte del mondo cattolico e torna alle radici di un'identità cristiana aperta allo straniero.
«Il dramma del cristianesimo contemporaneo è forse meno il suo declino che il suo “snaturaturamento” [dénaturation], che consiste nel pretendere di difenderlo ripiegandolo su se stesso», lei scrive. Cosa intende dire?
Credo che sia davvero miope concentrarsi sul fenomeno della secolarizzazione, che ha fatto passare i cristiani nei nostri paesi da una situazione di egemonia sociale ad una di minoranza. Di fatto, stiamo vivendo un momento di grandi sconvolgimenti, di cambiamenti antropologici, che stanno stravolgendo le identità tradizionali.....
L'intervista a cura di Marion Rousset è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento