Voci, figure, schegge di storia. La diaspora palestinese in scena a Rovigo

Al festival "Opera Prima" due spettacoli, a cura del marionettista palestinese Husam Abed e della compagnia italiana Teatri di Vita, che dialogano fra loro intorno a uno dei temi cruciali della nostra epoca. Nel segno di una sperimentazione artistica che guarda al presente


Come si può rappresentare la tragedia palestinese? Come è possibile condensare in un’ora quasi un secolo di storia e la questione più spinosa, vergognosa e irrisolta del nostro presente, nei giorni in cui l’assedio di Gazaseguito al 7 ottobre è esasperato in queste settimane dai raid contro Teheran? Abed lo fa con i gesti piccoli e quotidiani di pupazzi sgraziati che hanno il volto dei suoi genitori e dei suoi fratelli, con il tamburo e le canzoni tristi che accompagnano la narrazione, con il riso che prende vita, volto e nomi («mio nonno diceva che i chicchi di riso sono come i palestinesi che si spargono nel mondo»)...

L'articolo di Stefania Chinzari è a questo link:

https://sapereambiente.it/voci-figure-schegge-di-storia-la-diaspora-palestinese-in-scena-a-rovigo/

Nessun commento:

Posta un commento