Riconoscere la Palestina - Trump minaccia ritorsioni

Dopo Francia e Regno Unito anche il Canada annuncia l’intenzione di riconoscere uno Stato palestinese, mentre Berlino avverte Israele: “reagiremo alle mosse unilaterali in Cisgiordania”. 


Gli annunci riflettono la profonda frustrazione per la condotta israeliana della guerra a Gaza, che ha ucciso oltre 60mila palestinesi, in prevalenza donne e bambini, e lasciato una popolazione di circa due milioni di persone in uno stato di carestia ed estrema privazione. Nei mesi scorsi questo aveva portato altri stati europei, tra cui Spagna, Irlanda e Norvegia, a riconoscere lo Stato palestinese. Anche se ciò non ha realmente il potere di ridisegnare i confini o creare nuove mappe, la presa di posizione di questi paesi è vista come una svolta significativa nel conflitto mediorientale. Intanto perché proviene da democrazie potenti e consolidate, esponenti di forum internazionali di peso come il G7. E poi, nel caso di Francia e Regno Unito, la decisione assume anche un forte significato simbolico: Londra e Parigi, in quanto storiche potenze coloniali, furono tra i principali artefici della mappa del Medio Oriente moderno. Questo riconoscimento, concordano gli osservatori, appare come un’ammissione che quanto accaduto al popolo palestinese è stata una profonda ingiustizia. ...

L'intra nota dell'ispirazione è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento