La Terra sta girando sempre più velocemente. Ecco quali sono gli effetti

Quest'estate (e nell'ultimo lustro) giorni più brevi di alcuni millisecondi, che per gli scienziati potrebbero interferire con i sistemi globali di misurazione del tempo


Si tratta solo di pochi millisecondi, che non hanno effetto alcuno sulla vita quotidiana degli abitanti del pianeta. Ma il cronometro del Servizio internazionale di Rotazione della Terra e dei Sistemi di riferimento e dell'Osservatorio nazionale degli Stati Uniti non lascia dubbi agli scienziati: la Terra quest'estate sta ruotando più velocemente, con giorni più "brevi" di ben 1,36 millisecondi nel caso del 10 luglio scorso, al momento il giorno più corto dell'anno. E si prevede che nella giornata di oggi il display astronomico potrebbe segnare 1,34 millisecondi di durata in meno, per ripetere l'anomalia il 5 agosto, con 1,25 millisecondi in meno rispetto alle 24 ore. Un battito di ciglia, o meno, ma per la scienza, che ama i calcoli precisi, è un evento significativo.

La segnalazione a cura di Annalisa Guglielmino è a questo link:

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-terra-gira-sempre-piu-velocemente-a-luglio-il-giorno-piu-corto-della-storia?mnuid=522g32167g3ffd6cad0c9c5ff6fd3c264a93a2d951c66d50fd&mnref=s6f1%2Cobd47&utm_term=48455+-+https%3A//www.avvenire.it/attualita/pagine/la-terra-gira-sempre-piu-velocemente-a-luglio-il-giorno-piu-corto-della-storia&utm_campaign=L%27Avvenire+della+settimana&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=Il+meglio+della+settimana+26-Lug-2025+%282025-07-26%29

Nessun commento:

Posta un commento