Don Mimmo Battaglia, come si fa ancora chiamare anche se è cardinale, è un uomo che ha fatto della fragilità una missione e dell’amore per gli ultimi una vocazione. Un cammino lungo, fatto di fede e concretezza. Una vita tra i poveri, i malati, i dimenticati
Legge con coerenza evangelica i segni dei tempi, incontra costantemente volti e storie, ha vissuto nel dolore degli altri senza mai indietreggiare. Il suo approccio è sempre stato concreto: non teorie, ma presenza; non dottrina, ma ascolto. Ha costantemente scelto la strada, la povertà, la verità scomoda: gli ultimi, non il potere.
Qui di seguito i link per i due interventi che si segnalano:
"Se non per Dio, fatelo per ciò che di umano resta nell'umanità ..." è l'appello di mons. Mimmo Battaglia sulla situazione in Palestina
Da Montecassino, nel giorno della solennità di San Benedetto, ha pronunciato parole che scuotono davvero le coscienze e che arrivano al cuore sul tema della politica del riarmo e della guerra:
Nessun commento:
Posta un commento