Quale pace senza giustizia

Che il Vangelo sia annuncio di una pace tessuta di giustizia è evidente sin dalle sue prime pagine e le parole che papa Leone usa come saluto, sin dall’inizio del suo pontificato significano: fatevi voi giustizia, cioè, fatevi fedeltà alla vita dell’umanità, anelli di riconciliazione tra vicini e lontani, schiavi e liberi, giudei e gentili (cf. Gal 3,28). 

C’è chi oggi, in Occidente, dice che la pace non si invoca e non si fa sventolando le bandiere. Avrebbe ragione se si sventolasse la bandiera del Vangelo per negare la giustizia e la pace di cui il Vangelo è torcia. Cosa che fanno, in verità, i politici al potere quando usano il Vangelo come propaganda di una pace senza giustizia e di una giustizia senza pace. L’abuso della religione è un fatto troppo noto alla nostra storia ...

La riflessione di Rosanna Virgili è a questo link:

https://www.avvenire.it/idee-e-commenti/quale-pace-senza-giustizia_98216


Nessun commento:

Posta un commento