Secondo gli autori, questo scritto fustiga le derive dell’ultraliberismo. Leone XIV avverte: “Se gli uomini politici non ascoltano i poveri, la democrazia si atrofizza”.
Secondo i due teologi francesi, il papa chiama la Chiesa cattolica a mantenersi all'altezza della propria storia, vivendo un reale impegno prioritario accanto ai più poveri. "Dilexi te" fustiga le derive dell'ultraliberismo, dichiara incoerente una vita spirituale o ecclesiale che ignori i bisogni concreti dei poveri, e chiama ad un impegno non solo ad alleviare la povertà, ma ad eliminarne le cause.
L'intervento dei due teologi è a questo link:
https://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/RaSt202510/251012oudinetlemehaute.pdf
Nessun commento:
Posta un commento