Il sindaco di Teramo e delegato nazionale dell'associazione, Gianguido D'Alberto, dopo la circolare del Viminale che limita al 35% i rimborsi per le spese sostenute: “Serve subito una soluzione strutturale. Il Sai è il modello che funziona, va reso stabile”
La recente circolare del Viminale detta nuove modalità di erogazione delle risorse a valere sul Fondo per l’accoglienza dei MSNA. Di fatto ad oggi per i primi due trimestri del 2025 i Comuni si sono visti rimborsati solo il 35%delle spese sostenute per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, cosa che ha destato fortissima preoccupazione tra gli enti locali. A denunciarlo, in questa intervista al Sir, è Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato nazionale Anci per immigrazione, politiche per l’integrazione e accoglienza.
L'intervista di Filippo Passantino è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento