Federazione israelo-palestinese: una proposta

Fu davvero l’assassinio di Rabin a far crollare il sogno di pace? Oppure forse gli Accordi di Oslo erano già minati alla loro base? Andrea Piazza riflette e dialoga qui con Riccardo Bocco autore, con Nigel Roberts, del volume An Israeli-Palestinian Federation. An alternative approach to peace, OpenEdition, 2025.


Mi ricordo ancora, come se fosse ieri, la sera del 4 novembre 1995. Mi trovavo in un pub con amici. Parlavamo e scherzavamo davanti a una birra. Sembrava un sabato sera come tanti altri. Nella sala attigua c’era una TV alla parete. Su quello schermo iniziarono a comparire delle immagini strane e incomprensibili: c’era una folla concitata e, nella parte bassa del video, scorrevano delle scritte. Doveva essere accaduto qualcosa di grave. Avvicinandomi alla TV, vidi che si trattava di Israele. Qualcuno aveva sparato al premier Yitzhak Rabin. Quella sera ebbi la sensazione di vivere in un momento storico di rottura. Stava svanendo il miraggio di una soluzione, che pareva ormai così vicina, al tragico conflitto israelo-palestinese....

La recensione del libro di Andrea Piazza è a questo link:

https://www.settimananews.it/politica/federazione-israelo-palestinese-una-proposta/

Nessun commento:

Posta un commento