Il Paese africano continua a essere teatro di violenze e instabilità: decine le vittime in seguito agli attacchi degli islamisti di Adf, mentre stentano a ripartire i colloqui tra il governo congolese e i ribelli dell’M23
Secondo la Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco) tra il 9 e il 16 agosto almeno 52 civili sono stati uccisi in attacchi delle Forze Democratiche Alleate (Adf), uno dei numerosi gruppi armati attivi nel Paese, nei territori di Beni e Lubero, nella provincia orientale del Nord Kivu. Tra le vittime ci sono ...
La notizia di Sara Costantini è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento