Nel volume Non c’è più religione? Le risposte di un filosofo in dialogo con Francesca Cosi e Alessandra Repossi, Lindau, Torino 2025; cf. qui per una presentazione del volume) il filosofo Marco Vannini offre le sue interpretazioni alla crisi delle credenze religiose, delle Chiese e delle religioni, con le sue proposte per la fede.
Devo dire innanzitutto che per me il percorso di ricerca si identifica con quello di vita, perché non ho mai considerato la religione semplicemente un argomento di ricerca intellettuale, quale potrebbe essere, ad esempio, un periodo storico o un evento fisico, ma come la questione fondamentale dell’esistenza. «Cosa vuoi conoscere?», chiede la Ragione ad Agostino nei Soliloqui, e Agostino risponde: «Dio e l’anima». «Niente altro?» «Niente altro».
Ecco, io questo l’ho sempre pensato, fin da ragazzo, e non perché ...
L'intervista di Giordano Cavallari è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento