La predicazione in rapporto alla cultura

Ho ricevuto da un caro amico questa nota, che solleva alcune questioni importanti, su cui si può riflettere con calma:"La predicazione, l’ annuncio: chi lo ha detto che solo i chierici debbano predicare?"


Oggi si pone un interrogativo più grave: soprattutto oggi, i chierici non sembrano in grado di predicare, a causa dell’ arretratezza della loro formazione . Non si tratta che gli intellettuali non possano sentire gran parte delle prediche, bensì le persone ” ordinarie”, come me, di media e bassa cultura.
La predica, oggi, in gran parte, è scissa, lontana, separata dal ” ragionamento comune contemporaneo”, persino dai ...

L'opinione di Andrea Grillo sul tema è a questo link:

https://www.cittadellaeditrice.com/munera/la-predicazione-in-rapporto-alla-cultura-dialogo-con-un-caro-amico/?fbclid=IwY2xjawMBzllleHRuA2FlbQIxMQABHrd2pWvjmCU5wkkanpo77bkbtLxHo5iKcbKRcA4MmGpyxZ37qC9AAOHqco2m_aem_a_I4YcqZchyGfZm3ht0qJA

Nessun commento:

Posta un commento