Arbib: «Bisogna interrompere lutti e sofferenze Le religioni educano alla pace, ma serve tempo»

La pace può nascere solo comprendendo i desideri dei popoli, che più delle loro guide politiche chiedono un futuro di riconciliazione. A patto, però, che nessuno strumentalizzi tragedie e dolore.

Il rabbino capo Alfonso Arbib, presidente dell’Assemblea rabbinica italiana, è convinto che le religioni possano avere un ruolo importante in questa fase delicata, purché si riconosca che «a volte c’è un vero e proprio incitamento all’odio»...

L'intervista a Alfonso Arbib, a cura di Diego Motta è a questo link:

https://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/RaSt202507/250727arbibmotta.pdf

Nessun commento:

Posta un commento