Anna Foa: disobbedienza civile in Israele

Anna Foa, studiosa di storia degli ebrei e di memoria della Shoah, risponde alle nostre domande sul tema della disobbedienza agli ordini immorali del Governo israeliano. Lo scorso 4 dicembre ci ha rilasciato una intervista sul suo volume Il suicidio di Israele

Il leader del partito democratico israeliano Yair Golan durante una manifestazione a Tel Aviv lo scorso 22 marzo 2025

Anna, qual è il fatto che lei ha recentemente ricordato della guerra d’Israele del 1956? 

Dopo lo scoppio di quella guerra, un giorno, venne anticipato di due ore l’ordine di coprifuoco per la popolazione civile palestinese. Un gruppo di contadini, impegnati nei campi e totalmente ignari della cosa, fu falciato dall’esercito israeliano al ritorno a casa, nel villaggio di Kefar Kassem: morirono 49 persone, donne e bambini compresi. La cosa suscitò una forte reazione civile in Israele. Ben Gurion – capo di Governo – andò in Parlamento, impose un minuto di silenzio, chiese scusa ai palestinesi. Ci fu poi un regolare processo al termine del quale i responsabili – che avevano dato l’ordine di sparare – furono condannati. ...

L'intervista a cura di Giordano Cavallari è a questo link:

https://www.settimananews.it/informazione-internazionale/anna-foa-israele-disobbedienza-civile/?utm_source=newsletter-2025-06-03

Nessun commento:

Posta un commento