Da campo di mais a superforesta che filtra acqua per la Pianura Padana: la straordinaria storia di rinascita di Bosco Limite vicino a Padova

E se potessimo trasformare i terreni coltivati o degradati in boschi, anzi superforeste? WOWnature lo sta già facendo con risultati concreti. E il progetto Bosco Limite, nella Pianura Padana, lo dimostra: anni fa era un campo di mais, oggi è un’oasi di biodiversità con migliaia di alberi che filtrano oltre 1 milione di metri cubi d’acqua potabile!


Dove prima c’era un grande campo di mais, oggi si estende una superforesta che pullula di vita. Questa straordinaria metamorfosi è avvenuta a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova, dove nel 2013 ha preso vita Bosco Limite, un’area verde con oltre 2300 alberi che producono ossigeno, migliorano la qualità dell’aria e filtrano acqua potabile. La superforesta è frutto di una pianificazione accurata, pensata per offrire il massimo dei benefici per le persone che vivono in quest’area della Pianura Padana, per gli animali e per tutto il territorio. Questo esempio di riforestazione è la prova tangibile che l’integrazione tra natura e scienza può portare a grandi risultati e aiutarci nella lotta alla crisi climatica....

L'articolo di Rosita Cipolla è a questo link:

https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/da-campo-di-mais-a-superforesta-che-filtra-acqua-per-la-pianura-padana-la-straordinaria-storia-di-rinascita-di-bosco-limite/

Nessun commento:

Posta un commento