Gli Stati Uniti di Donald Trump e il Venezuela di Nicolas Maduro sono passati, in poche settimane, da aperture diplomatiche a un nuovo fronte di conflitto politico e militare. Questo non agevola di certo anche la soluzione del caso di Alberto Trentini
Potrebbe trattarsi solo dell’ultima delle azioni intimidatorie americane, ma è giusto osservare che non si tratta di un gesto sporadico. La decisione arriva al termine di una serie di passi decisi nelle ultime settimane. Trump ha firmato un decreto inviato al Pentagono dove si autorizzano interventi militari diretti in paesi terzi con lo scopo di annientare le rotte della droga che arrivano negli States. Azioni che non devono essere negoziate con i governi dei rispettivi paesi, un dettaglio di non poco conto […]. Ci si chiede fino a dove è disposto ad arrivare Trump, giacché, va da sé, da parte di Caracas non c’è nessuna concessione e volontà di dialogo...
L'analisi dell'ISPI è a questo link:
Nessun commento:
Posta un commento