In queste pagine esploreremo come lo spirito del giubileo possa aiutarci a trasformare una «Chiesa di cristianità» in una comunità che, pur in una situazione di minoranza, può offrire una testimonianza significativa nel mondo contemporaneo. Questo anno santo ci ricorda che la speranza cristiana è radicata nella fede e si esprime nell’esercizio della carità, spingendoci verso una Chiesa più universale con un grande desiderio di evangelizzare.
Questo invito alla riflessione e alla conversione giubilare è costruito secondo uno schema in progressione. Innanzitutto facciamo riferimento alla transizione che stiamo vivendo e alle sue implicazioni per la vita ecclesiale. In seguito sviluppiamo alcune chiavi di lettura biblica per aiutarci a preparare il futuro. Quindi esaminiamo l’esperienza della Chiesa primitiva, soprattutto per quanto riguarda la sua capacità di formare comunità con uno stile di vita attraente, basato sulla fiducia che Dio agisce a suo modo e con i suoi tempi. Questi elementi ci permetteranno di individuare le chiavi della testimonianza che Cristo chiede alla sua Chiesa e di cui il mondo ha bisogno. Infine indicheremo alcune caratteristiche di una Chiesa rinnovata ...
Il documento dei Vescovi baschi è a questo link:
https://drive.google.com/file/d/1GJyqBTKeUlEWsliQl1U2a7dXFO-jx5vf/view?usp=sharing
Nessun commento:
Posta un commento